a_centralina.jpgfirenze1.jpg

Finestra Ultime 24 Ore
Finestra Valore PM2.5 al Minuto - Ultime 24 Ore   

Il PM2.5

Particelle carboniose, spore e granuli di polline su una foglia di platano viste al microscopio elettronico (foto tratta da Giacomo Lorenzini - Le piante e l'iquinamento dell'aria, Edagricole)Immagine al microscopio elettronico di una particella di particolato sullo stoma di una foglia di quercia (Foto Long Ashton Reasearch Station, Brsitol tratta da Giacomo Lorenzini - Le piante e l'iquinamento dell'aria, Edagricole)PM (Particulate Matter) è il termine generico con il quale si definisce un mix di particelle solide e liquide (particolato) che si trovano in sospensione nell’aria. Il PM può avere origine sia da fenomeni naturali (processi di erosione del suolo, incendi boschivi, dispersione di pollini ecc.) sia da attività antropiche, in particolar modo dai processi di combustione e dal traffico veicolare (particolato primario). Esiste, inoltre, un particolato di origine secondaria che si genera in atmosfera per reazione di altri inquinanti come gli ossidi di azoto (NOx), il biossido di zolfo (SO2), l’ammoniaca (NH3) ed i Composti Organici Volatili (COV), per formare solfati, nitrati e sali di ammonio.

Gli studi epidemiologici hanno mostrato una correlazione tra le concentrazioni di polveri in aria e la manifestazione di malattie croniche alle vie respiratorie, in particolare asma, bronchiti, enfisemi ma anche malattie cardiovascolari e tumori. A livello di effetti indiretti inoltre il particolato agisce da veicolo per sostanze ad elevata tossicità, quali ad esempio gli idrocarburi policiclici aromatici.

Le particelle di dimensioni inferiori costituiscono un pericolo maggiore per la salute umana, in quanto possono penetrare in profondità nell’apparato respiratorio; è per questo motivo che viene attuato il monitoraggio ambientale di PM10 e PM2.5 che rappresentano, rispettivamente, le frazioni di particolato aerodisperso aventi diametro aerodinamico inferiore a 10 µm e a 2.5 µm.

La normativa tecnica in materia di qualità dell’aria fissa il valore limite di riferimento per la concentrazione atmosferica di PM2.5 a livello di 25 microgrammi/m3 come media annuale.

Recentemente (Linee Guida globali sulla qualità dell'aria AQG 2021) l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha portato il valore limite di riferimento per il PM2.5 a livello di 5 microgrammi/m3 come media annuale dai precedenti 10 microgrammi/m3 in considerazione del fatto che è ormai più che dimostrato che l'inquinamento atmosferico, anche a livelli molto bassi, è pericoloso e nuoce alla salute.

Questa notevole discrepanza è dovuta al fatto che l’OMS ha tenuto conto esclusivamente di aspetti sanitari, fissando il valore limite in base alle risultanze di numerosi studi epidemiologici. Questo valore limite rappresenta la soglia al di sopra della quale cominciano a manifestarsi effetti negativi per la salute umana.

Il valore di riferimento assunto dalla normativa europea, invece, è un compromesso fra le evidenze sanitarie e aspetti di altra natura, principalmente di natura economica e tecnologica.

Descrizione delle due immagini in alto ▼

► Clicca qui per le medie annuali dal 2013




PM2.5 - Medie giornaliere confrontate con dati ARPAT
Visualizza andamento dati dal: al:

PM2.5 - Media oraria ultime 24 ore
Visualizza medie orarie dal: al:

PM2.5 - Medie giornaliera
Download
Visualizza dati dal: al:

PM2.5 - Differenze Giornaliere Centralina Centro-Centraline ARPAT
Visualizza andamento dati dal: al:

PM2.5 - Media mensile
 

PM2.5 - Media oraria per giorno della settimana
Seleziona il periodo di riferimento: Anno:

PM2.5 - Media per mese dell'anno
Seleziona:



I dati presentati sono generati da un sistema automatico di misura e sono soggetti a validazione periodica da parte di un operatore specializzato. La validazione avviene, di norma, con cadenza settimanale. Pertanto, i valori relativi agli ultimi 7 giorni sono da considerarsi provvisori e soggetti a modifica o cancellazione.

Dati non disponibili nei giorni: 24, 25 settembre 2013 - 2, 3, 4 novembre 2013 - 22 luglio 2015 - dal 20 ottobre 2015 al 29 febbraio 2016 - 5, 6 febbraio 2017, 7 marzo 2017 - dal 25 luglio 2017 al 30 agosto 2017 - 2 e 3 settembre 2017 - 8,9 aprile 2018 - dal 21 aprile al 2 maggio 2018 - 21-29 agosto 2018.

(*) Fonte "Bollettino Regionale di qualità dell'aria" dell'ARPAT

(§) Elaborazione dati fonte "Bollettino Regionale di qualità dell'aria" dell'ARPAT

(°) NOTA: In alcuni grafici che riportano la media giornaliera, la mancanza di dati dal 20 ottobre 2015 al 29 febbraio 2016 e agosto 2017 è stata coperta con le misurazioni della centralina ARPAT di zona Bassi che fornisce solo medie giornaliere e classificata come zona di fondo. Dati reperibili dal "Bollettino Regionale di qualità dell'aria"

NOTA: i dati presentati dal 4 gennaio 2022 sono quelli della centralina del progetto cheariatira palazzuolo.

PRIVACY: questo sito utilizza cookie tecnici con scadenza a fine sessione e cookie connessi all'inclusione di elementi di collegamento con servzi terzi come facebook.com e meteoblue.com. Questo sito si avvale, inoltre, degli strumenti messi a disposzione dai servizi di Google Analytics per l'analisi delle statistiche sulle visite al sito.

Licenza Creative Commons
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
2012-2024 www.pm2.5Firenze